Voci e Immagini di Cura
Un progetto “continuo” per promuovere la cultura della narrazione dell’esperienza di malattia e di cura.
Il sito ospita storie di cura e di malattia, ma anche storie di vita, storie evolutive e tanto altro ancora. Si tratta, in estrema sintesi, di “materiale humanities” realizzato e raccolto nel corso delle attività condotte negli ultimi anni dal Servizio Formazione della Azienda Sanitaria di Biella, nonché risorse e contributi inerenti i progetti realizzati o supervisionati dagli operatori di questo Servizio anche con la collaborazione di altre realtà aziendali e in partnership con Enti diversi.
Le finalità del progetto sono molteplici:
1. promuovere una cultura della narrazione dell’esperienza di malattia e di cura
2. favorire la “presa di parola” e la rappresentazione di queste esperienze da parte di pazienti e protagonisti professionali
3. offrire un patrimonio utilizzabile in occasioni e contesti educativi diversi
Classificazione delle storie e degli artefatti narrativi
Digital Storytelling
Si tratta di artefatti narrativi audiovisivi realizzati da professionisti della cura, da pazienti e da altre tipologie di soggetti nell’ambito di specifiche iniziative formative e percorsi educativi.
WEB Documentari
Cellule video-narrative e web-documentari centrati sui temi della cura e sulla narrazione di esperienze vissute dai protagonisti delle vicende narrate.
Racconti scritti
Racconti inerenti l’esperienza di cura, ma anche racconti di vita inerenti esperienze apicali, esperienze, progetti e aspirazioni evolutive scritti da operatori partecipanti a specifici percorsi formativi o da pazienti inseriti in laboratori espressivi e pratiche di cura improntate secondo il paradigma narrativo.
Altre forme narrative
Contributi di varia natura resi da soggetti diversi, resoconti scritti e videoregistrazioni di interviste narrative, audioregistrazioni, ecc…

Lo Staff
Lo Staff del Servizio Formazione dell’Azienda Sanitaria di Biella che cura il progetto Voci e Immagini di Cura.
Dott. Vincenzo Alastra, Responsabile
Anna Riccardi, Assistente Amministrativo
Cristina Caucino, Assistente Amministrativo
Cristina D’oria, Assistente Amministrativo
Eugenia Bordone, Collaboratore Amministrativo
Francesca Menegon, Sociologa Progettista di Formazione
Gabriella Muggianu, Operatore Socio Sanitario
Laura Zona, Infermiera Progettista di Formazione
Marinella Spianato, Assistente Amministrativo
Mirella Giaquinto, Infermiera Progettista di Formazione
Rosa Introcaso, Infermiera Progettista di Formazione
Tutte le forme narrative contenute in questo sito sono state elaborate o sono scaturite nell’ambito di percorsi formativi strutturati secondo specifici Progetti.
Si ringraziano tutti coloro che con apporti di diversa natura hanno partecipato alla realizzazione del progetto “Voci e Immagini di Cura”.
In particolare si desidera qui menzionare l’Avvocato Andrea Maurelli e la Dott.ssa Commercialista Francesca Botti per la consulenza sulla normativa in tema di Privacy.
Un particolare ringraziamento va a Maria Daniela Alastra, autrice delle opere artistiche che compaiono all’interno del sito.